Tutti i documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione sono pubblici e chiunque ha diritto di conoscerli, di fruirne gratuitamente e di utilizzarli e riutilizzarli ai sensi della normativa vigente. Rispetto al modello presente in allegato al D.Lgs. n. 33/2013, alcune sezioni e sottosezioni previste non risultano applicabili o comunque non essere pertinenti a BERGSTAFF srl.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
- D.Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;
- D.Lgs. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
- In vigore dal 23 giugno 2016, l’art. 1 prevede che “La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche”. Inoltre La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d’ufficio, di segreto statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Essa è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino.
- D.Lgs. 50/2016 “Nuovo Codice dei Contratti Pubblici 2021” Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
- Legge Regionale 29/2007“Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia”;
- Legge Regionale 22/2006“Il Mercato del Lavoro in Lombardia”;Legge 190/2012“Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione.